HANDY3300
Misuratore portatile di ossigeno disciolto, Mod.HANDY3300
Progettato e realizzato per misure spot di ossigeno disciolto in vasche per trattamenti biologici, vasche per piscicoltura ed in tutte le misure di ossigeno disciolto da eseguire direttamente in immersione nel liquido di processo, questo analizzatore è costituito da una sonda ad immersione, da una unità elettronica e da un cavo di connessione sonda – strumento.
La sonda ad immersione utilizza per la misura un sistema potenziostatico con elettrodi Pt-Ag contenuti in una camera riempita con lo specifico elettrolita e separata dal fluido in misura da una membrana in PTFE permeabile all’ossigeno gas. Le dimensioni degli elettrodi e la scelta della membrana sono state finalizzate ad ottenere una ottima sensibilità e tempi di risposta molto bassi anche a concentrazioni di poche ppb. La sonda, realizzata in PVDF ed AISI316, è di costruzione estremamente robusta. L’uscita del cavo è stata progettata per garantire la tenuta per immersioni anche fino a 5 m e per assicurare sul punto di uscita del cavo tutta la protezione meccanica necessaria per poter utilizzare il cavo come sistema di immersione, posizionamento e sollevamento. A questo scopo il cavo, lungo 6 metri, realizzato in poliuretano, è internamente rinforzato in Kevlar.
L’unità elettronica portatile a microprocessore è particolarmente robusta e maneggevole, dotata di display OLED di facile leggibilità e tastiera a membrana impermeabile. Lo strumento a microprocessore esegue la termocompensazione della misura e visualizza il valore di O.D. misurato e la temperatura del campione. L'alimentazione è da batteria ricaricabile, 8,4 V, 170 mA/h (durata media 1 h e 15 min con display acceso). Lo strumento è dotato di alimentazione ausiliaria 12 V cc (connettore posteriore) che funziona anche da caricabatteria.
L'analizzatore viene fornito completo di borsa su misura con cintura dotata di sistema di fissaggio per sonda e cavo. In questo modo l'operatore avrà le mani libere durante i trasferimenti verso i punti di analisi.
L'unità elettronica può essere comodamente lasciata dentro la custodia durante le misure, in modo da avere sempre una mano libera anche durante l’esecuzione delle analisi.
Il campo di misura è 0-20,000 ppm con risoluzione 1 ppb e la precisione è di ± 5 ppb. La temperatura di funzionamento è da 5 a 50°C; 0-90% U.R. non condensante; la massima pressione applicabile è 6 bar.
Il peso della sonda con cavo è di circa 600 g; l'unità elettronica pesa circa 350 g.
Le dimensioni della sonda sono diametro 32 mm lunghezza 240 mm; dell'unità elettronica 48x96x100 mm.
Lo strumento è tarato in fase di produzione. Prima dell’utilizzo collegare la cella ed eseguire una taratura. Lo strumento prevede le procedure di taratura della misura di ossigeno disciolto su due punti: viene fornita la soluzione di taratura dello zero, mentre la taratura della sensibilità si esegue molto facilmente in aria.
La sostituzione di membrana ed elettrolita è molto semplice e non richiede accorgimenti particolari.